Lacioccolata alla moringa e bacche di gojiè una delizia per il palato, con alimenti ricchi di sostanze antiossidantie vitamine;
è perfetta da servire come dessert, magari a scaglie sul gelato di crema vegetale biologica o spuntino, grazie alle proprietà stimolanti del cacao.
Bacche di Goji, le proprietà
Bacche di Goji: sono il frutto del Lycium barbarum o del Lycium chinense, entrambe della famiglia delle Solanaceae, che include tra le altre la patata, il pomodoro, la melanzana, il peperoncino.
Sono bacche rosse che crescono spontaneamente nelle valli himalayane, nella Mongolia, nel Tibet, nelle province della Cina dello Xinjiang, dello Ningxia, e nella regione autonoma della Mongolia Interna.
Coltivate da migliaia di anni, sono considerate un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese e in particolare per la ricchezza di flavonoidi. (Fonte: Wikipedia)
L’associazione con laMoringa in polverene fa un dolce corroborante e squisito, perfetto per un break energetico e salutare.
Ingredienti
10 gr di burro di cacao;
3 cucchiaini di olio di cocco;
2 cucchiai di polvere di moringa;
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere;
8-10 gocce di stevia;
1 punta di coltello di vaniglia grezza in polvere;
1 punta di coltello di sale dell’Himalaya o sale iodato;
1 cucchiaino di buccia di limone o arancia,
2 cucchiai di fave di cacao;
2 cucchiai di noci di macadamia tritate in maniera grossolana;
2 cucchiai di bacche di goji.
Preparazione cioccolata alla moringa e bacche di goji
Fate sciogliere il burro di cacao e l’olio di cocco a bagnomaria, aggiungendo poi gli altri ingredienti e mescolando bene.
Fate addensare il composto facendolo riposare in frigorifero per alcuni minuti.
Stendetelo su una teglia o carta da forno, spolverizzando con la moringa in polvere, riponendolo in frigo per un’ora fino a quando il cioccolato non diventa duro.