Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Cosmesi Naturale, perché sempre più persone si avvicinano ai cosmetici ecobio
ottobre 12, 2023
Icosmetici naturali o ecobiosono realizzati consostanze organichee offrono diversibenefici per la pelle. Scopriamo perché sono sempre più apprezzati e come scegliere il produttore giusto.
Le previsioni degli analisti diGrand View Researchhanno stimato che entro il 2025 il fatturato mondiale dei cosmetici bio e vegan arriverà a circa 48 miliardi di dollari.
Sarà l’Europa a trainare il settore, considerato il tasso di crescita degli ultimi tre anni di oltre un miliardi di euro (Beauty Report di Cosmetica Italia)*.
Una tendenza che parte sia dal “basso”, dalle scelte dei consumatori comuni, sia dalle preferenze di personaggi noti della generazione Z e Millenial come Greta Thunberg ed Emma Watson e altrecelebritiescome Leonardo di Caprio, Miranda Kerr, Gwyneth Paltrow, orientati versoprodotti di cosmesi naturale e biologicapiù sostenibili anche per l’ambiente.
Perché sempre più consumatori scelgono la cosmesi eco-bio?
I trattamenti per lacura della pellefanno parte della routine quotidiana di milioni di persone, che utilizzano prodotti di vario genere per contrastare gli effetti dell’invecchiamento e, più in generale, migliorare il proprio benessere.
Anche per questo, i consumatori – specie negli ultimi anni – prestano un’attenzione crescente alla qualità delle formulazioni utilizzate, con un occhio di riguardo agli ingredienti con cui sono prodotte.
Da questo punto di vista, sempre più persone orientano le proprie scelte versoprodotti cosmetici naturali,biologiciedecosostenibili, alimentando un trend di primo piano nell’ambito dell’industria cosmetica, quello dellacosmesi naturale: vediamo di cosa si tratta e quali formulazioni richiede.
Cos’è la Cosmesi naturale
Con l’espressione “cosmesi naturale” si intende l’insieme deitrattamenti a base di prodotti naturali o eco-bio.
I cosmetici naturali sono formulazioni realizzate con estratti di origine vegetale; quelli “eco-bio”, detti anche “organici”.
Sono prodotti anch’essi con materie prime naturali, ottenute per mezzo di coltivazioni biologiche oppure ricavate contecniche sostenibilie abasso impatto ambientale.
Va tenuto conto, però, che nessun prodotto di cosmesi è naturale al 100%; secondo lo standard COSMOS, ad esempio, in un prodotto “organico”, il 95% degli agro-ingredienti (lavorati con processi non chimici) deve essere organico.
Perché i cosmetici naturali non danneggiano la pelle
I cosmetici naturali sono particolarmente utilizzati per la cura della pelle, dal momento che garantiscono svariati benefici.
Una ricerca del 2010 (“Innovations in natural ingredients and their use in skin care”) ha evidenziato come i composti naturali non sortiscano solo un’efficaceazione antiinvecchiamentoma possono risultare utili anche per iltrattamento di disordini dermatologiciquali psoriasi, dermatite atopica, acne e rosacea.
Al contempo, le formulazioni cosmetiche naturali sono sostanzialmente prive degli effetti collaterali che invece possono essere causati da prodotti chimici e di sintesi, soprattutto nei soggetti con particolare sensibilità cutanea o allergica.
Inoltre, secondo uno studio portoghese (“Main Benefits and Applicability of Plant Extracts in Skin Care Products”), “rispetto gli ingredienti cosmetici di sintesi, i prodotti naturalisono più delicatiemostrano una minore tossicità”.
Scopri l’unica Cosmesi Naturale a base di Moringa completamente Italiana, EcoBio e con ingredienti altamente funzionali.
Come scegliere il giusto produttore?
Un’indagine di mercato del 2016 (“Perspective of natural products in skincare”) sottolineava come “il mercato globale dei prodotti organici e naturali per la cura della persona si sta espandendo in maniera significativa” poiché “i consumatorinordamericani e internazionalipreferiscono prodotti per la cura della persona eco-friendly, naturali, organici e non tossici”.
Questo genere di preferenza, da parte dei consumatori, si è ulteriormente accentuato negli ultimi anni, dal momento che sempre più persone prestano, al momento dell’acquisto,maggiore attenzione alla sostenibilitàed alla presenza di sostanze di sintesi all’interno delle formulazioni cosmetiche.
In più, il crescentetimore versi i potenziali effetti collateraliderivanti dall’impiego di prodotti contenenti elementi di origine chimica o sintetica non ha fatto altro che alimentare ancor di più la domanda (e l’offerta) di prodotti naturali.
Di conseguenza, la scelta di un singolo prodotto (o di un marchio) è meno semplice di quanto possa sembrare.
A tal proposito, è necessario valutare adeguatamente diversi fattori, a cominciare dallatrasparenza.
Il consiglio è di optare solo performulazioni tracciabili e certificate, vendute con un’etichettatura a norma, chiara ed esaustiva, che fornisca al consumatore tutte le informazioni necessarie.
Non di meno, è bene affidarsi a produttori che ricavano le materie prime per i propri cosmetici contecniche biologiche ed ecosostenibilicome fa, ad esempio,RedMoringaper la produzione della Moringa Oleifera.
Come leggere un INCI sull’etichetta
L’etichetta rappresenta la principale fonte di informazioni relative agli ingredienti presenti all’interno dei prodotti di cosmesi.
È la risorsaa cui fare riferimentoper capire se un cosmetico rientra davvero nel novero delle formulazioni naturali.
Sulle etichette dei cosmetici gli ingredienti sono riportati secondo una nomenclatura nota comeINCI(acronimo diInternational Nomenclature of Cosmetic Ingredients).
Si tratta di un sistema utilizzato da tutti i paesi membri dell’Unione Europea, nonché da molti altri stati (tra i quali Stati Uniti, Canada e Russia).
In linea generale, le denominazioni assegnate nella nomenclatura INCI si basano solo sulla composizione chimica finale e la purezza del prodotto a prescindere dal tipo di processo produttivo.
INCI, nome degli ingredienti
I nomi degli ingredienti sono generalmente in inglese; vi sono però diverse eccezioni, in quanto l’INCI conserva molte denominazioni presenti nella Farmacopea e in altri codici farmaceutici.
In base alle norme relative al sistema di etichettatura dei prodotti cosmetici, come spiega il sito ufficiale del Ministero della Salute, “gli ingredienti sono indicati in ordine decrescente di peso al momento dell’incorporazione nel prodotto cosmetico.
Gli ingredienti presenti in concentrazioni inferiori all’1% possono essere elencati in ordine sparso, dopo quelli presenti in concentrazioni superiori all’1%.
I coloranti diversi da quelli destinati a colorare le zone pilifere possono essere indicati in ordine sparso dopo gli altri ingredienti cosmetici”.
Pertanto, icomponenti indicati all’inizio sono quelli presenti in quantità maggiore all’interno della formulazione;
se, ad esempio, la lista degli ingredienti si apre con “acqua” (o “Aqua”, denominazione INCI dell’acqua diversa da quella marina), vuol dire che nel prodotto l’elemento contenuto in maggiore quantità è l’acqua.
INCI, parfum e aroma cosa sono
Riguardo la classificazione di altri ingredienti, “i composti odoranti e aromatizzanti e le loro materie prime sono riportati nell’elenco degli ingredienti con il termine generico di «parfum» o «aroma»”;
a meno che non siano potenzialmente allergizzanti mentre i coloranti sono riportati in etichetta mediante il rispettivo numero CI (Color Index) sono generalmente riportati in coda all’elenco.
Una lettura consapevole dell’etichetta, quindi, rappresenta un importante strumento di tutela per il consumatore che, soprattutto in assenza di indicazioni precise relative alla presenza percentuale degli ingredienti, può comunque farsi un’idea di quale sia l’effettiva composizione del prodotto.
Cos’è RedMoringa Beauty
Beauty è la linea di Cosmetici Naturali di RedMoringa. Una gamma che cresce di giorno in giorno, il cui segreto di bellezza è la Moringa Oleifera, una pianta i cui estratti hanno incredibili proprietà Anti-Age e Anti-Pollution.
I Cosmetici Naturali RedMoringa, prodotti in Italia, con almeno il 99% di materie prime di origine naturale, sono realizzati per donare bellezza alla pelle a ai capelli. Integrando i trattamenti con i nostri Integratori Alimentari potrai agire sul tuo Benessere sia da dentro che da fuori.