Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Ricetta pesto alla moringa e spaghetti di zucchine
ottobre 11, 2023
Laricetta del pesto con moringa e spaghetti di zucchineè perfetta in estate per il suo sapore ricco ma al contempo fresco; è un piatto salutare, molto nutriente e ricco di fibre (1g ogni 100 g) e carboidrati (3,11g ogni 100g).
Infatti, le zucchine, oltre ad essere diuretiche e utili in caso di stitichezza, contengono acido folico, vitamina C e vitamina E; in più, sono tra le verdure a minore importo calorico: 100 grammi di prodotto contengono all’incirca soltanto 16 calorie.
Moringa, perché è buona e fa bene
Lamoringaè invece un vero e proprio superfood ricco di antiossidanti, composti fenolici, vitamine e tutti gli amminoacidi essenziali.
Ad esempio, è un toccasana per l’apparato digerente grazie alla presenza delle vitamine del gruppo B.
Preparazione
Squisito e corroborante primo piatto, è perfetto sia con gli spaghetti sia con le classiche trofie genovesi.
Ingredienti per il pesto:
1 cucchiaino di moringa in polvere;
2 cucchiai di pinoli;
1 manciata abbondante di foglie di basilico fresche;
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
½ cucchiaino di sale dell’Himalaya o sale iodato;
1/8 di spicchio d’aglio non spellato;
Pomodorini ciliegina e alcuni semi di canapa per decorare;
1 zucchina.
Preparazione
Tagliate la zucchina a julienne, scottatela per pochi secondi in acqua bollente e disponetela in una zuppiera.
Lavorate tutti gli altri ingredienti in un frullatore fino a ottenere un composto cremoso, versando il tutto sopra la zucchina.
Aggiungete gli spaghetti al dente o le trofie e per decorare i pomodorini e i semi di canapa.
Vuoi sperimentare le ricette con polvere di moringa?