Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
I bruciagrassi funzionano davvero? Raccolta di 21 Studi a confronto
aprile 16, 2024
I bruciagrassi funzionano davvero?
Gli integratori bruciagrassi sono ovunque. Sugli scaffali dei supermercati, nelle farmacie, nei negozi di integratori. Venduti come la soluzione miracolosa per dimagrire velocemente. Ma io non ci casco più.
Sono stufa delle loro promesse accattivanti, delle etichette colorate che sbandierano proprietà quasi magiche. "Accelera il metabolismo e fai sciogliere il grasso in eccesso!" urlano. Ma è davvero così? Ho imparato a essere diffidente.
Cos'è esattamente un integratore bruciagrassi? Un composto o miscela di ingredienti naturali o sintetici che aumentare la combustione dei grassi nell'organismo. Spesso contengono caffeina, estratti di piante come tè verde, garcinia cambogia, peperoncino. Il tutto abbinato a vitamine e aminoacidi per dare un'aria più "salutistica".
Da non confondere con gli integratori drenanti, che invece possono avere notevoli effetti diuretici per l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Quale sarebbe il principio termogenico?
La teoria alla base è semplice: questi prodotti stimolerebbero il metabolismo e la termogenesi, ovvero la produzione di calore da parte del corpo. Quindi bruceresti più calorie e grassi per produrre energia. Un concetto allettante, che fa leva sulla nostra innata speranza di dimagrire senza troppa fatica.
Alcune di queste piante vengono pubblicizzate come in grado di interferire persino con l'assorbimento o l'immagazzinamento dei lipidi nell'organismo. Evitando così che si accumulino sotto forma di grasso. Un'ulteriore promessa che fa gola a chi desidera dimagrire la pancia o le cosce.
Questi "elisir dimagranti" vengono spesso consigliati di abbinarli a una dieta ipocalorica. L'idea è che accelerino la perdita di grasso, preservando al contempo la preziosa massa muscolare. Un obiettivo non sempre facile da raggiungere quando si segue un regime alimentare restrittivo.
Ma al di là delle chiacchiere e delle pubblicità accattivanti, la domanda è: questi integratori funzionano davvero? Io ho iniziato a nutrire dei dubbi dopo essere stata abbagliata troppe volte dalle lusinghe di pillole e polveri "miracolose"
Prove scientifiche della inefficacia degli integratori bruciagrassi
La scienza mi ha aperto gli occhi.
Una ricerca del 2021, la revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su BMC Complementary Medicine and Therapies da James E. Clark e Sarah Welch dell'Università del New Mexico, ha analizzato i risultati di ben 21 studi scientifici sulla reale efficacia di questi integratori "brucia grassi". Tutti condotti su persone in sovrappeso o obese per almeno 8 settimane.
L'obiettivo? Valutare se questi prodotti favorissero davvero la perdita di peso corporeo totale e di massa grassa, oltre a migliorare parametri di salute come colesterolo e metabolismo basale.
I risultati sono stati confrontati con le persone che semplicemente seguivano una dieta o si dedicavano all'attività fisica, senza assumere alcun integratore. E sai cosa è emerso? Un bel nulla di fatto!
Certo, i supplementi termogenici e brucia grassi sembravano dare qualche beneficio marginale sulla massa corporea e sui depositi di grasso. Ma l'intervallo di confidenza al 95% dell'effect size (la dimensione dell'effetto statistico) attraversava lo zero per ogni variabile considerata.
Traduzione? Nessun reale vantaggio apprezzabile e statisticamente significativo, come riportato nello studio.
Il colpo di grazia è arrivato dal confronto diretto con le persone che avevano perso peso solo attraverso uno stile di vita più sano. Dieta ipocalorica ed esercizio fisico regolare, senza intrugli vari. Ebbene, questi approcci si sono dimostrati nettamente più efficaci nel promuovere la perdita di peso e di massa grassa, oltre a far diminuire i fattori di rischio cardiometabolico.
Rispetto ai miracolosi integratori, seguire un'alimentazione equilibrata e muoversi ha prodotto risultati robusti e comprovati. Una doccia gelata per chi, come me, aveva sperato in una scorciatoia facile per tornare in forma dopo le fatiche della maternità.
Gli autori della ricerca sono stati chiari: dai dati disponibili emergono benefici estremamente limitati dall'assunzione di questi supplementi dietetici termogenici e brucia grassi. Eppure, quanto vengono pubblicizzati come la panacea per sciogliere i chili di troppo!
Le aziende puntano tutto su affermazioni sensazionalistiche e fuorvianti, esaltando qualità quasi miracolose di questi prodotti. Ma la realtà è ben diversa. La scienza boccia queste pillole "magiche" come del tutto inefficaci, come concluso nello studio.
Fantomatici ingredienti bruciagrassi miracolosi
Ma quali sono gli ingredienti di questi integratori che vengono spacciati per così efficaci? Molti di loro contengono una miscela di piante, erbe e sostanze di origine naturale, alle quali vengono attribuite mirabolanti proprietà brucia-grassi e stimolanti del metabolismo.
Una delle piante più comuni in questi prodotti dimagranti è senza dubbio il tè verde. Questa bevanda, ricca di polifenoli come le catechine, è stata a lungo celebrata per i suoi potenziali effetti antiossidanti, antinfiammatori e in grado di favorire il dispendio energetico e la termogenesi.
Ma gli studi scientifici che ne hanno valutato l'efficacia nel promuovere la perdita di grasso hanno fornito risultati contrastanti. Alcune ricerche suggeriscono un lieve vantaggio, altre non hanno rilevato alcun impatto significativo. Insomma, niente di risolutivo.
Un altro ingrediente molto popolare è la garcinia cambogia, una pianta tropicale il cui principio attivo acido idrossicitrico (HCA) sarebbe un presunto inibitore dell'accumulo di grasso e della produzione di acidi grassi. Peccato che le prove a sostegno di questa ipotesi siano davvero scarse. La maggior parte degli studi ben condotti non ha riscontrato alcun effetto apprezzabile sulla composizione corporea legato all'assunzione di questa pianta esotica.
Ma c'è un ingrediente che non manca mai in questi integratori: la caffeina. Spesso estratta dal mate o dal guaranà, oltre che presente nel tè verde. Questo stimolante è noto per aumentare i livelli di energia, la concentrazione mentale e la termogenesi, ovvero la produzione di calore da parte del corpo. Alcuni studi suggeriscono che la caffeina possa effettivamente favorire un lieve incremento del dispendio calorico. Tuttavia, gli effetti sulla perdita di peso a lungo termine sono generalmente modesti e non clinicamente rilevanti, se non abbinati a una dieta ipocalorica ed esercizio fisico costante.
Quali altri piante dovrebbero bruciare i grassi?
Altre piante che non mancano mai in questi integratori sono il peperoncino, la cui capsaicina sarebbe in grado di stimolare leggermente il metabolismo, il glucomannano che potrebbe promuovere un senso di sazietà più prolungato, la cannella che agirebbe sulla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e il rabarbaro, ipotizzato come un leggero diuretico in grado di favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Tuttavia, anche in questo caso mancano prove solide e consistenti di un'efficacia apprezzabile di questi ingredienti sulla perdita di grasso corporeo.
È importante sottolineare che anche laddove alcuni di questi principi attivi naturali esercitassero modesti effetti brucia-grassi o stimolanti del metabolismo, questi non possono comunque essere paragonati a quelli indotti da uno stile di vita attivo e un'alimentazione ipocalorica sana ed equilibrata. Seguire una dieta bilanciata ricca di fibre, proteine e con un apporto calorico controllato, combinata ad attività fisica aerobica e di resistance training con regolarità, produce benefici nettamente superiori.
Compro un bruciagrassi oppure no?
In sintesi, nonostante le allettanti promesse di efficacia degli integratori bruciagrassi, basate soprattutto sulla presenza di ingredienti naturali e piante dalle presunte proprietà dimagranti, le prove scientifiche a sostegno di questi effetti sono tutt'altro che convincenti.
Mentre blandi attività termogeniche sono plausibili, questi prodotti non possono certamente sostituire un approccio olistico che includa una sana alimentazione ipocalorica e un regolare esercizio fisico. L'effetto finale sulla perdita di grasso rimane pertanto estremamente limitato.
Quindi, care amiche, la prossima volta che al supermercato o in palestra vi imbatterete in quelle confezioni colorate che promettono di farvi diventare magre in un batter d'occhio, non cascateci! Ricordatevi che il segreto per una forma perfetta non è nelle pillole dimagranti, ma in una vita sana e attiva ogni giorno e se vuoi un aiuto per drenare i liqui di eccesso ti consiglio questo trattamento drenante a base di Moringa.