A cosa serve la bromelina e come funziona contro la cellulite 🍍
La cellulite è un inestetismo della pelle che colpisce molte persone, indipendentemente dall’età o dalla forma fisica, che deriva da una combinazione di fattori, tra cui ritenzione idrica, alterazioni del tessuto connettivo e difficoltà nella circolazione sanguigna. Per contrastarne la comparsa e la diffusione esistono diversi metodi e sostanze efficaci, tra le quali troviamo anche la bromelina.
Si tratta di un enzima estratto dall’ananas che, oltre a favorire la digestione delle proteine, ha dimostrato di avere effetti benefici sul drenaggio dei liquidi e sulla microcircolazione, due aspetti fondamentali nella gestione della cellulite.
Scopriamo nel dettaglio qual è il legame tra bromelina e cellulite, analizzando il suo meccanismo d’azione e come sfruttarla al meglio per ottenere risultati duraturi.
Quali sono le cause della cellulite?
La cellulite è un’adiposità localizzata che interessa “l’80-85% delle donne del mondo occidentale nella fascia di età che va dalla pubertà alla maturità piena”. (Fonte: Istituto Superiore Sanità)*
Nonostante le recenti pubblicazioni scientifiche evidenzino che la cellulite non è una malattia ma un fenomeno con diverse basi fisiologiche, le sue cause possono essere perpetuate o peggiorate da molteplici fattori.
Uno dei principali è la predisposizione genetica e ormonale. Gli estrogeni, in particolare, favoriscono la ritenzione di liquidi e l’accumulo di grasso nelle zone tipicamente colpite dalla cellulite, come cosce, glutei e addome.
Se a questo si aggiunge uno stile di vita sedentario, con una dieta ricca di zuccheri e grassi e una scarsa idratazione, il problema può di certo peggiorare.
Un altro elemento chiave è la circolazione sanguigna e linfatica compromessa. Quando il microcircolo non funziona in modo ottimale, le cellule adipose si accumulano in maniera disordinata e i liquidi ristagnano nei tessuti, rendendo la pelle meno tonica e più irregolare.
Questo fenomeno è particolarmente evidente in chi trascorre molte ore seduto, magari davanti a un computer, senza fare movimento e senza bere abbastanza acqua.
La combinazione di questi fattori rende la cellulite un problema difficile da eliminare, ma di certo non impossibile da migliorare.
Come agisce la bromelina sulla cellulite
La bromelina è un enzima naturale estratto dall’ananas, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, drenanti e digestive. Grazie a questi effetti, esso può rivelarsi un valido supporto per contrastare gli inestetismi della cellulite, intervenendo su alcuni dei principali fattori che la favoriscono, come infiammazione, ritenzione idrica e alterazioni del microcircolo.
🍍 Azione antinfiammatoria e sul microcircolo
Uno degli aspetti più rilevanti della bromelina è la sua capacità di ridurre l’infiammazione dei tessuti limitando la produzione delle chinine, sostanze responsabili di gonfiore e infiammazione, e stimolando la plasmina, un enzima che aiuta a scindere la fibrina, evitando la formazione di edemi. Grazie a questo meccanismo, la bromelina favorisce il riassorbimento dei liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore e migliorando la compattezza della pelle.
Oltre a questo, la bromelina ha anche un’azione positiva sul microcircolo, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica. Un sistema circolatorio efficiente permette ai tessuti di ossigenarsi meglio e di eliminare più facilmente le scorie metaboliche, fattori fondamentali per contrastare l’accumulo di grasso e la formazione di cellulite.
🍍 Alleato contro la ritenzione idrica
Oltre all’azione antinfiammatoria, la bromelina è un efficace agente antiedematoso e drenante, utile per contrastare la ritenzione idrica. Questo enzima aiuta a ridurre il ristagno dei liquidi nei tessuti, una delle principali cause dell’aspetto “a buccia d’arancia”.
Sebbene la bromelina non agisca direttamente sulla perdita di peso, il suo effetto drenante contribuisce a sgonfiare le aree critiche e a migliorare quindi il tono della pelle.
Come favorire l’azione della bromelina sulla cellulite
I benefici della bromelina risultano ancora più evidenti quando la sua assunzione viene affiancata a uno stile di vita sano, che includa una buona idratazione, attività fisica e un’alimentazione equilibrata. In questo modo, può diventare un vero alleato naturale per ottenere una pelle più compatta e tonica, riducendo visibilmente gli inestetismi della cellulite.
Cambiare lo stile di vita
Lo stile di vita gioca un ruolo cruciale nella prevenzione e nella riduzione della cellulite. Gestire lo stress, smettere di fumare e limitare il consumo di alcol sono scelte che possono fare la differenza per la salute della pelle e del corpo.
L’attività fisica regolare e un’alimentazione equilibrata sono essenziali: ridurre il sale, bere molta acqua e preferire cibi ricchi di bromelina, come l’ananas, può favorire il drenaggio dei liquidi e contrastare l’accumulo di grasso sottocutaneo.
Anche la postura ha la sua importanza: evita di rimanere troppo tempo in piedi o di accavallare le gambe per non ostacolare la circolazione. Infine, fai attenzione al vestiario: scarpe troppo strette o tacchi alti possono peggiorare il microcircolo e favorire la ritenzione idrica.
Trattamenti anticellulite con macchinari
Tra le soluzioni più efficaci per contrastare la cellulite rientrano i trattamenti con macchinari, progettati per stimolare la circolazione linfatica e migliorare il drenaggio dei liquidi. Questi dispositivi agiscono in profondità sulla pelle, favorendo l’eliminazione delle tossine e contribuendo a ridurre l’effetto “a buccia d’arancia”.
Per chi preferisce un approccio domestico, esistono massaggiatori elettrici che utilizzano tecnologie a infrarossi o texture specifiche per intervenire sul tessuto sottocutaneo. Questi strumenti vengono applicati sulle aree critiche – come glutei, fianchi e cosce – con movimenti circolari, aiutando a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. Tuttavia, i risultati possono essere più lenti e limitati rispetto ai trattamenti professionali.
Se invece si desidera un intervento più mirato e professionale, ci si può rivolgere a centri specializzati che utilizzano macchinari avanzati, come ultralipocavitazione, che sfrutta gli ultrasuoni per colpire e disgregare le cellule adipose, facilitandone l’eliminazione, o la pressoterapia, un trattamento che prevede l’applicazione di una tuta gonfiabile che esercita pressioni controllate su gambe, braccia e addome, migliorando la circolazione linfatica e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Farmaci, integratori e massaggi
A oggi non esistono prove scientifiche che dimostrino l’efficacia dell’azione da parte di un qualsiasi prodotto in vendita, sia un rimedio da assumere per via orale o da applicare localmente.
I massaggi drenanti sono senz’altro un toccasana per il corpo perché migliorano la circolazione linfatica in modo da offrire un temporaneo beneficio: un miglior drenaggio linfatico può aiutare a combattere la cellulite migliorando i segni tipici.
È possibile assumere integratori alla Bromelina per contrastare la cellulite?
Gli integratori a base di bromelina possono rappresentare un valido supporto nella lotta alla cellulite grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, drenanti e migliorative sulla circolazione.
Si tratta di un rimedio particolarmente utile per chi non ama il sapore dell’ananas o non riesce a consumarne quantità sufficienti per ottenere i benefici desiderati.
Noi di RedMoringa abbiamo creato un integratore drenante anti-cellulite dalla formula esclusiva, pensato per combattere gli inestetismi della cellulite e contrastare il ristagno dei liquidi in eccesso: Bromelina 5000 GDU, Ananas e Moringa. 🌿
La nostra formula, unica in Italia, combina Bromelina 5000 GDU con la Moringa, una delle piante più ricche di antiossidanti al mondo, e una selezione di estratti vegetali come Betulla, Achillea e Verga d’oro, noti per le loro proprietà drenanti e diuretiche. Questi ingredienti lavorano in sinergia per contrastare la cellulite, migliorare la circolazione e favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso.