Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Melatonina e Valeriana per dormire, integratori per dormire efficaci
ottobre 11, 2023
Tra gliintegratori per dormirepiù efficaci,Melatonina e Valeriana, rappresentano un prezioso rimedio naturale per favorire un corretto riposo. Ecco perché.
Dormire bene? Fondamentale per il benessere psico-fisico
L’insonnia cronicaè spesso responsabile di squilibri ormonali che determinano unacondizione stressogenaper il corpo e per la mente.
Un sonno disturbato, o addirittura inesistente, infatti, può causare una sensazione generalizzata di malessere e disagio.
Nella maggior parte dei casi, i problemi legati al sonno si riscontrano nella fase di addormentamento, ma è molto comune che anche durante tutto l’arco della notte, si verifichino risvegli continui o si manifesti l’incapacità di dormire per più di qualche ora.
L’insonnia è ormai un problema molto diffuso, che colpisce la maggior parte degli adulti: circa 1/ 3 della popolazione soffre di disturbi legati al sonno.
In alcuni casi, è necessario ricorrere a untrattamento medicoper limitare tali problemi, ma spesso gliintegratori naturalisi rivelano una scelta valida da utilizzare come rimedi alternativi ai farmaci.
Melatonina per dormire bene
LaMelatonina è un ormone prodotto dall’organismo, con l’obiettivo di regolare il riposo.
In particolare, agisce sull’epifisi, una ghiandola situata nel nostro cervello che gestisce i ritmi sonno-veglia.
Laquantità di Melatoninaprodotta dal corpo durante la notteinfluenza il riposoe, di conseguenza, la sua scarsità può provocare disturbi del sonno.
Quest’ormone, infatti, regola il cosiddettoritmo circadiano, cioè l’alternanza delle fasi di sonno e veglia.
Quando intervengono fattori esterni, come stress, luminosità ambientale, rumori, età, ecc., iritmi naturali del corpo vengono compromessi, rendendo complesso il ripristino dell’equilibrio.
Come assumere la melatonina
Assumere la Melatonina sotto forma di integratore naturale aiuta a contrastare idisturbi del sonno, garantendo una soluzione efficace senza incorrere negli effetti collaterali tipici dei sonniferi.
In particolare, l’integrazione di Melatoninaaiuta a:
Favorire e facilitare la fase di addormentamento: segnala al cervello che è l’ora di dormire;
Regolarizzare il ciclo sonno-veglia;
Ridurre le alterazioni del sonno e i risvegli notturni;
Minimizzare la sensazione di ansia e di stress.
Valeriana: rimedio naturale contro l’insonnia
La Valeriana è un’erba originaria dell’Europa e di alcune parti dell’Asia.
Si tratta di unrimedio naturaleutilizzato fin dall’antichità per trattare idisturbi del sonno.
Dalla sua radice si ricava un estratto dalle proprietà calmanti, analgesiche, antispastiche e ansiolitiche.
Tutto merito del suo alto contenuto diflavonoidi e acidi valerenici, principi attivi in grado di agire sul sistema nervoso replicando l’effetto sedativo delle benzodiazepine
La Valeriana è un sostegno efficace soprattutto durante la fase di addormentamento: l’assunzione quotidiana dell’estratto della sua radice (circa 300-600 mg), per via orale sembramigliorare notevolmente la qualità del sonno.
Cosa contiene la Valeriana
Le sostanze contenute nella radice di Valeriana, infatti, inibiscono l’attività dell’enzima responsabile della degradazione del GABA, ilneurotrasmettitore alla base dell’induzione al sonno.
Ne consegue un aumento della sua concentrazione nell’organismo e, quindi, un effetto benefico sul riposo.
Un altro beneficio della Valeriana è la sua capacità di facilitare il sonno in modo naturale,senza interferire sullo stato mentale e fisico dell’individuoe senza produrre la sensazione di stordimento e di torpore, tipica deifarmaci utilizzati per dormire.
Melatonina e Valeriana: il mix perfetto per favorire il sonno
Spesso, a chi soffre d’insonnia, è consigliata l’assunzione di preparati a base diMelatonina e Valerianainsieme.
L’assunzione di una non esclude l’altra, al contrario, la combinazione di questi due rimedi è in grado di migliorare l’efficacia di entrambi.
LaMelatoninafavorisce unsonno più lungo e senza interruzioni, mentre laValerianariesce aconciliare il naturale addormentamento, riducendo i tempi in cui si riesce a prender sonno.
Prese insieme, migliorano la qualità generale del riposo e hanno un effetto ristorativo sul corpo e sulla mente.
Lacombinazione di Melatonina e Valerianaconsente quindi all’organismo di riposarsi e alla persona di dormire sonni tranquilli e svegliarsi piena di energia.
Sfruttare gli effetti della Valeriana e della Melatonina insieme è la soluzione perfetta e naturale per dormire sonni ristoratori.
Referenze:
Valerian for Sleep: A Systematic Review and Meta-Analysis, The American Journal of Medicine, Volume 119, Issue 12, December 2006
Miyasaka LS, Atallah AN, Soares BG. Valerian for anxiety disorders. Cochrane Database Syst Rev 2006
Houghton PJ. The scientific basis for the reputed activity of Valerian. J Pharm Pharmacol 1999