Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Ananas, benefici e proprietà
ottobre 16, 2023
Originario del Sud America, l’ananasè diffuso e consumato in tutto il mondo (è il frutto in scatola più venduto in assoluto), non solo per il tipico gusto leggermente agrodolce ma anche per le diverseproprietà benefiche.
Cosa contiene l’ananas?
Gli effetti benefici dell’ananas sono dovuti alla composizione chimica del frutto, in grado di garantire un ottimo apporto di magnesio, Vitamina C e potassio. La polpa, inoltre, contiene bromelina (benché concentrazioni maggiori siano presenti nel gambo), un enzima in grado di catalizzare il processo di scomposizione delle proteine. Le altre sostanze presenti all’interno dell’ananas sono acqua, Vitamina B e C, proteine, ferro, fosforo, betacarotene e calcio. L’acido citrico, in combinazione con gli zuccheri, determina il sapore caratteristico del frutto, che risulta leggermente dolce dal lieve retrogusto acido.
Quali sono le proprietà benefiche dell’ananas?
Un consumo adeguato di ananas è in grado di sortire svariati effetti benefici, a fronte di unmodesto apporto calorico(circa 40 calorie per 100 g) che lo rende adatto alle diete ipocaloriche. È consigliabile mangiarlofrescoe acrudo, consumando una porzione giornaliera da 100 grammi, in maniera tale da beneficiare delle migliori qualità del frutto. La cottura, infatti, riduce l’efficacia dellabromelina.
L’ananas è in grado di implementare un’azionedrenanteeantiossidante; ragion per cui, è particolarmente indicato percontrastare la ritenzione idrica, stimolare la diuresi e, contestualmente, contrastare l’ipertensione.
Inoltre, contribuisce ad alleviare l’invecchiamento della pelle (coneffetto anti-agecontro le rughe) e delle ossa, oltre afavorirela digestione(grazie all’azione della bromelina), a rafforzare le unghie e i denti,contrastare la formazione della cellulitee tonificare i muscoli, specie se abbinato ad un’attività fisica intensa e regolare. L’ananas, infine, possiede ancheproprietà antinfiammatorieche lo rendono efficace contro tosse e raffreddore, in special modo d’inverno.
Possibili controindicazioni
In generale, il consumo di ananas non comporta controindicazioni, fatta eccezione per i soggetti allergici, quelli che soffrono diulcera peptidicao affrontano unaterapiaanticoagulante. In casi di questo genere, i prodotti a base di ananas sono tendenzialmente sconsigliati.