Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Caduta dei capelli in autunno: è possibile contrastarla?
agosto 27, 2024
Uomini e donne possono notare un aumento nella caduta dei capelli in autunno, un fenomeno che spesso suscita preoccupazioni, ma che in realtà è del tutto naturale.
Durante questa stagione, infatti, il corpo tende a rinnovare il cuoio capelluto, portando ad una maggiore perdita dei capelli rispetto ad altri periodi dell'anno.
In questo articolo esploreremo le cause di questo fenomeno e forniremo consigli utili su come contrastarlo efficacemente, così da riuscire ad avere una chioma sana e folta anche in questa stagione.
Il ciclo di vita dei capelli
Il ciclo vitale dei capelli si articola in tre fasi:
anagen
catagen
telogen
La prima fase è quella di crescita attiva, che può durare da due a sei anni, ed è il periodo in cui i capelli crescono in maniera continuativa.
Nella seconda fase ha inizio un periodo di transizione, che ha una durata di circa 2 - 3 mesi. In questo arco di tempo, la crescita dei capelli si arresta completamente.
L’ultima fase, la telogen, dura circa tre mesi ed è caratterizzata dal riposo del follicolo pilifero. In questo periodo il capello si stacca dal cuoio capelluto per far spazio alla nascita di un nuovo capello.
Perché cadono i capelli in autunno?
La perdita di capelli in autunno è un fenomeno del tutto normale e che avviene principalmente a causa del cambiamento delle condizioni ambientali. In questo momento dell’anno, infatti, le giornate si accorciano e le ore di luce diminuiscono, portando il nostro corpo a produrre meno melatonina, un ormone che non solo regola il ciclo sonno-veglia, ma che ha anche effetti sulla salute dei capelli.
Oltre alla mancanza di luce, entra in gioco anche l'abbassamento delle temperature. Quest’ultimo va a influire in modo importante sugli ormoni responsabili del rinnovamento del cuoio capelluto, favorendo la perdita dei capelli.
Infine, non bisogna dimenticare che l’autunno è la stagione che segue l’estate, periodo dell’anno in cui i capelli vengono esposti di continuo al sole e alla salsedine, elementi che li rendono più deboli e inclini a spezzarsi.
Perdita dei capelli in autunno: quanto dura?
La perdita di capelli in autunno è un processo fisiologico che dura solo alcune settimane. Tuttavia, se questo fenomeno dovesse persistere più a lungo o se fosse accompagnato da un generale indebolimento e fragilità dei capelli, potrebbe essere utile adottare dei rimedi per supportare il cuoio capelluto.
Come prevenire la caduta dei capelli in autunno
Non esiste un metodo per evitare la caduta di capelli in autunno, tuttavia è possibile adottare alcuni accorgimenti che possono limitare il fenomeno.
Attenzione all’alimentazione
Adottare una dieta ricca di vitamine e minerali essenziali, come vitamine del gruppo B, vitamina E, zinco, ferro e proteine, è cruciale per la salute dei capelli poiché questi nutrienti ne stimolano la crescita e li rinforzano.
Per avere capelli forti e sani ed evitare danni cellulari, è quindi consigliabile consumare alimenti ricchi di antiossidanti come frutta e verdura fresca.
Idratati a sufficienza
Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) è utile per mantenere il cuoio capelluto idratato, riducendo quindi la probabilità di caduta dei capelli.
Usa prodotti delicati per i capelli
Usare shampoo e balsami non troppo aggressivi, preferibilmente naturali e privi di solfati, protegge i capelli da danni chimici e irritazioni del cuoio capelluto. Ti consigliamo inoltre di evitare lavaggi troppo frequenti poiché questi potrebbero rimuovere gli oli naturali che proteggono e nutrono i tuoi capelli, rendendo il cuoio capelluto più debole.
Proteggi i capelli
Proteggere i capelli dal sole o dall’inquinamento usando cappelli o prodotti protettivi previene la secchezza e la fragilità. Per evitare di danneggiare la struttura dei capelli e fare in modo che questi siano più forti e resistenti, riduci al minimo anche l’utilizzo di piastra, phon o arricciacapelli.
Fai massaggi al cuoio capelluto
Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna, aumentando l'apporto di nutrienti ai follicoli piliferi. Questo può favorire la crescita dei capelli e ridurre la caduta, migliorando la salute generale del cuoio capelluto.
Riduci la perdita di capelli in autunno assumendo integratori alimentari
Gli integratori per capelli sono prodotti contenenti ingredienti necessari per favorire la salute e la crescita dei capelli. Tra questi figurano in modo specifico la biotina, che irrobustisce la chioma, minerali come zinco e ferro, essenziali per la
formazione del capello e la salute del cuoio capelluto, e gli aminoacidi, quali la cistina e la metionina, che sono invece cruciali per la produzione di cheratina, la principale proteina con cui sono costituiti i capelli.
L'integratore di RedMoringa è un esempio eccellente di questo tipo di prodotti. Con la sua formula unica arricchita con Moringa Oleifera, che migliora l'assorbimento degli attivi, Equiseto e Miglio, che rafforzano la struttura dei capelli, Biotina che promuove una crescita e aminoacidi che riducono la caduta e prevengono l'ingrigimento dei capelli, questo integratore è ideale per contrastare la caduta stagionale e mantenere una chioma folta, forte e sana anche durante questo periodo dell’anno.