Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Integratore Rame e Zinco: i minerali che servono ai tuoi capelli
ottobre 16, 2023
Perché rame e zinco, sono considerati ingredienti utili per la ricrescita dei capelli? Scopriamone i principali benefici e caratteristiche.
La salute della chioma passa principalmente da uno stile di vita sano, caratterizzato da un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare; inoltre, limitare cattive abitudini (ad esempio il fumo e il consumo di alcool), così come evitare le fonti di stress, contribuisce certamente a migliorare lo stato di forma della chioma.
Naturalmente, ciò potrebbe non bastare: in casi del genere è possibile ricorrere adintegratorispecifici, così da assumere i minerali necessari a rigenerare la struttura del capello, restituendogli forza e lucentezza.
Per conservare al meglio le proprie caratteristiche, i capelli hanno bisogno di un’adeguata idratazione e di un apporto regolare di Sali minerali e vitamine.
Una chioma spenta e devitalizzata, afflitta dalla caduta periodica dei capelli, spesso è sintomatica di uno stile di vita poco sano; nello specifico, una marcatacarenza di vitamine(B7, B8, B9 e biotina) e Sali minerali – magnesio, silicio, rame e zinco – sono i fattori che più incidono negativamente sulla salute del capello.
Zinco, perché fa bene ai capelli?
Lozinco(Zn) è un minerale o microelemento presente in minime quantità nell’organismo e assumibile attraverso la dieta (poiché si trova in molti alimenti); esso svolge un ruolo di primo piano per la salute del capello, perché quantofavorisce il processo di sintesi cheratinosae, più in generale, la correttaassimilazione delle proteine.
In tal modo, lo zinco contribuisce al rafforzamento dei capelli e alla rigenerazione dei tessuti; in aggiunta, se abbinata alla vitamina A, collabora all’azioneantiossidantedi quest’ultima (che ha effetti a livello cellulare).
Gli alimenti di cui è ricco lo zinco, sono orzo, legumi, crostacei, noci, carne rossa (sebbene di quest’ultima non bisogna abusare).
Lo zinco migliora la sintesi della cheratina, la sostanza di cui sono costituti pelle e capelli, rafforzandoli.
Assieme alla vitamina A, rallenta la degenerazione maculare e favorisce l’azione antiossidante.
Quali sono gli effetti benefici del rame per i capelli?
Altro minerale fondamentale per lo stato di salute della chioma è il rame (Cu).
Reperibile in alimenti come olio d’oliva, fegato, frutta secca, semi oleosi, molluschi, cacao, germe dei cereali, ilramecome lo zinco migliora il processo di costruzione della cheratina, rallentando il processo d’invecchiamento dei capelli. Può stimolare la produzione di collagene e di elastina, sostanze che contribuiscono a rendere il capello sano, elastico e robusto.
Il rame aiuta a migliorare le condizioni del capello in quantofavorisce la produzione della melaninae la cheratizzazione della cute e dei capelli; in tal modo, ne rallenta l’invecchiamento e l’incanutimento.
Stimolandola formazione di collagene ed elastina, contribuisce al benessere complessivo dei tessuti connettivi; ha inoltre la proprietà diagevolare la catalizzazione del ferrose abbinato alla vitamina C.
Integratori di zinco e rame per capelli, funzionano?
L’indebolimento della capigliatura è dovuto a diversi fattori; lo stress è senza dubbio un elemento scatenante, ma anche carenze nutrizionali sono considerate dagli esperti una causa frequente di capelli spenti, opachi e che cadono facilmente.
In particolare, come detto, la mancanza di vitamine come quelle del gruppo B (dalla B6 alla B8 o Biotina) all’acido folico, ma anche Sali minerali come zinco, rame, magnesio.
Si riconoscono soprattutto i benefici derivati dall’assunzione di zinco e rame, due minerali che possono essere integrati nella dieta.
Per far si che Sali minerali comezinco e rame funzioninooccorre che siano ben bilanciati all’interno degli integratori e nell’alimentazione.
Integratori di zinco e rame per capelli, quando usarli
È chiaro che davanti ad una situazione di deperimento del capello e una sua caduta più frequente ci si possa preoccupare, cercando rimedi naturali e il consiglio di un esperto. Gli integratori di zinco e rame, soprattutto se associati al giusto mix di vitamine e nutrienti potrebbero essere un valido supporto, da associare ad un’alimentazione equilibrata.
Ribadiamo che gli integratori, per quanto naturali ed efficaci, non dovrebbero mai sostituirsi ad uno stile di vita sano e soprattutto al consiglio di uno specialista.
Infatti, dietro la perdita dei capelli o il loro indebolimento, potrebbero nascondersi problematiche di diversa natura, non sempre risolvibili con l’assunzione di un integratore alimentare.