Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
I 7 fiori di bach per ansia: come possono aiutarci
luglio 22, 2024
La floriterapia, ovvero l'utilizzo dei fiori come rimedio per l’ansia, è una terapia olistica ideata dal medico inglese Edward Bach nel 1930.
Sebbene l’idea che i fiori di Bach siano efficaci per alleviare l’ansia e riposare meglio continui a destare scetticismo da parte della medicina tradizionale, le persone che fanno affidamento su questo rimedio per lo stress e l’agitazione quotidiana sono ancora numerose.
Nel corso di questo articolo analizzeremo le specifiche dei 7 fiori che Bach ha identificato per la cura dell’ansia e dello stress e scopriremo insieme se questi elementi sono realmente efficaci o se invece hanno un effetto del tutto placebo.
Cosa sono i fiori di Bach
I fiori di Bach sono soluzioni naturali calmanti sviluppate negli anni '30 dal medico inglese Edward Bach, che credeva nel potere curativo delle essenze floreali.
L’esperto creò ben trentotto rimedi e li suddivise in sette gruppi principali, ciascuno mirato a trattare specifici stati emotivi come:
paura
incertezza
disinteresse per il presente
solitudine
ipersensibilità
scoraggiamento
eccessiva suggestione per gli altri
Nonostante siano stati spesso etichettati come rimedi omeopatici, i fiori di Bach non seguono i principi basilari dell'omeopatia. Essi sono infatti soluzioni idroalcoliche di essenze floreali che, pur non curando direttamente patologie organiche o psicologiche croniche, possono comunque essere di aiuto per il benessere mentale di una persona.
Quali sono i fiori di bach per l’ansia e lo stress
Esaminiamo adesso come funzionano i fiori di Bach e cerchiamo di capire come ogni fiore è in grado di agire sulle diverse tipologie di ansia.
Agrimony
Agrimony, estratto dai fiori dell’Agrimonia eupatoria, è riconosciuto come uno dei principali rimedi naturali per l’ansia nella floriterapia. Questo fiore di Bach è particolarmente indicato per chi soffre di ansia generalizzata, un malessere che emerge improvvisamente, spesso nelle ore serali, disturbando il sonno e generando un turbine di pensieri.
Le persone che soffrono di questo tipo di ansia sono solite nascondere le proprie preoccupazioni dietro una facciata di falsa gioia, evitando di affrontare i loro tormenti interiori. Tuttavia, nel lungo periodo, tale repressione può manifestarsi fisicamente con disturbi quali il bruxismo, difficoltà nel prendere sonno e dipendenze varie.
L’estratto di fiori di Agrimonia aiuta le persone a riconoscere e affrontare questi conflitti nascosti, migliorando le relazioni interpersonali e fornendo l’aiuto necessario per coltivare un atteggiamento più sereno e ottimista verso le sfide della vita.
Chicory
Chicory è il fiore di Bach adatto a chi vive con ansia le relazioni affettive e ha una paura costante di perdere la persona amata. Questo stato emotivo può manifestarsi attraverso tachicardia, disturbi gastrici, insonnia e stanchezza, tutti sintomi che tendono ad accentuarsi in modo specifico quando nella persona emergono dubbi e insicurezze legate agli altri.
Chicory aiuta a sviluppare l'autonomia emotiva, permettendo di prendersi cura di sé stessi nello stesso modo in cui ci si prende cura degli altri. Grazie a questo fiore, si impara a interagire in modo migliore con le persone a noi care e a dimostrare verso di esse generosità e sensibilità, senza la necessità di ricevere amore e approvazione in cambio.
Rock Rose
Tra i fiori di Bach contro l’ansia, l'estratto di Rock Rose, ricavato dai fiori dell'eliantemo, è quello più indicato per affrontare gli stati d’animo ansiosi derivanti da spaventi improvvisi o situazioni terrorizzanti.
Questi fiori di bach vengono suggeriti come aiuto per combattere gli attacchi di panico e per far fronte a tutte quelle situazioni estreme di paura in cui si paralizza sia la mente che il corpo e non si è in grado di riflettere in modo consapevole.
È utile anche per chi soffre di incubi o si sveglia nel cuore della notte in preda al panico perché aiuta a calmarsi e a ritrovare quella tranquillità necessaria a riaddormentarsi velocemente.
Heather
Heather è il fiore di Bach destinato a chi non sopporta la solitudine e somatizza questa paura con tachicardia, panico e diversi dolori fisici. Questo fiore può essere d’aiuto quando si sperimentano crisi di ansia in luoghi affollati, oppure a quei bambini che si sentono abbandonati quando vengono portati a scuola o che pretendono la presenza costante della madre durante la notte.
Le persone che traggono beneficio da questo fiore sono quelle che tendono a essere molto focalizzate su sé stesse e che si sentono incapaci di creare una vera connessione con gli altri. Questo le porta ad avere un costante bisogno di attenzione e ascolto, cercando negli altri una soluzione al loro egocentrismo.
L’heather, aiuta le persone a ridurre i sintomi fisici associati all’ansia da solitudine e le aiuta a sviluppare la loro indipendenza dagli altri.
Red Chestnut
Red Chestnut è il fiore di Bach per l’ansia e la paura derivanti dalla paura che ai propri cari possa succedere qualcosa di terribile.
Le persone che possiedono questo timore tendono a vedere la vita come una minaccia continua, manifestando un comportamento pessimista, angosciato, nervoso e iperemotivo.
L’ansia per la salute dei propri cari può diventare così intensa da soffocare i rapporti interpersonali, limitando la libertà delle persone amate e causando loro stress e difficoltà. Gli individui affetti da questa ansia tendono a dimenticare i propri bisogni, concentrandosi esclusivamente sui pericoli immaginari che potrebbero interessare gli altri.
Red Chestnut aiuta a sviluppare una fiducia maggiore nelle capacità dei propri cari di gestire la propria vita e le proprie sfide, riducendo così la tendenza a vedere disgrazie e pericoli in ogni attività intrapresa da essi. Questo fiore di Bach calma il nervosismo e allevia la stanchezza cronica, i mal di testa, l'asma e l'ipertensione che spesso accompagnano questa ansia eccessiva. In questo modo, l'individuo ritrova la serenità e migliora anche la qualità delle relazioni interpersonali, rendendole meno oppressive.
White Chestnut
White Chestnut è il fiore di Bach indicato per quei soggetti che hanno preoccupazioni persistenti e incontrollabili, oltre che pensieri ricorrenti che rubano il sonno e provocano mal di testa.
Questi pensieri ossessivi impediscono il rilassamento e incidono pesantemente sul sonno, tanto che la persona affetta da questo tipo di ansia tende a non rilassarsi mai, rimuginando continuamente sulle esperienze negative del passato.
White Chestnut agisce calmando la mente e aiutando a spezzare il ciclo dei pensieri ossessivi che provocano agitazione, tic nervosi, mal di testa e l'insonnia, donando sollievo favorendo un rilassamento mentale.
Mimulus
Mimulus è il fiore di Bach adatto alle persone che hanno bassa autostima, sono restie al cambiamento e tendono a sperimentare spesso palpitazioni, ipersudorazione, e problemi digestivi.
Mimulus è un fiore di Bach che può aiutare questi individui ad affrontare un'esperienza nuova o stressante con meno difficoltà, ma può essere anche un ottimo alleato per tutti quei bambini eccessivamente timidi e sensibili che arrossiscono facilmente e che evitano il gioco e le interazioni sociali per paura.
Il fiore agisce calmando la mente e permettendo alle persone di acquisire maggiore sicurezza, così da affrontare le paure e timori con maggiore serenità. Oltre a questo, aiuta a ridurre la timidezza e l'ipersensibilità, permettendo di adattarsi meglio a circostanze nuove e di parlare in pubblico con meno difficoltà.
I fiori di Bach per ansia funzionano o sono una potente suggestione?
Nonostante le proprietà che i fiori di Bach vantano per la salute mentale delle persone, non esistono studi scientifici che testimoniano la loro reale efficacia nel trattamento dell'ansia.
Le ricerche condotte fino a oggi, infatti, suggeriscono che i benefici riportati dai pazienti che si sono avvalsi dei fiori di Bach per curare l’ansia potrebbero essere attribuiti in gran parte all'effetto placebo del fiore piuttosto che a un'efficacia intrinseca dell’estratto.
Pertanto, chi cerca soluzioni naturali a disturbi psicologici o mentali, dovrebbe considerare anche altre opzioni supportate da studi clinici verificabili.
I fiori di Bach hanno controindicazioni?
No, i fiori di Bach non hanno alcuna controindicazione e possono essere assunti da adulti, bambini, donne in gravidanza e soggetti allergici.
Gli integratori con estratti di i fiori di Bach possono aiutare a riposare bene?
Sebbene l'efficacia dei fiori di Bach non sia supportata da studi scientifici solidi, l'effetto placebo che questi rimedi hanno sul nostro organismo può essere molto potente. Prendere integratori con estratti di fiori di Bach, pertanto, può contribuire a migliorare la qualità del sonno di un soggetto ansioso.
Tra i fiori presentati, gli integratori arricchiti con Agrimonia sono particolarmente efficaci nel favorire un buon riposo notturno. Come abbiamo detto poco fa, infatti, questo fiore di Bach è noto proprio per la sua abilità nell’ alleviare l'ansia generalizzata, un fenomeno che tende a colpire le persone nelle ore serali e che può avere un impatto negativo sul sonno.
Combinato ad altre componenti, dunque, un integratore con Agrimonia, può aiutare a rilassarsi e ad arrivare alle ore serali più tranquilli così da godere di un buon riposo notturno.