Il regalo perfetto per te e i tuoi cari. Scopri di più.
Moringa, le proprietà per i capelli
ottobre 11, 2023
Leproprietà per i capelli della Moringa Oleiferasono note da tempo grazie agli studi condotti in proposito, ma non solo.
Tali proprietà fanno della Moringa uno dei migliorimetodi naturali contro la caduta dei capelli, nonché una risorsa efficace per il trattamento della capigliatura e dello scalpo.
Infatti, per una chioma ben curata, protetta, senza forfora e doppie punte, decisivo è l’uso di prodotti poco aggressivi, meglio se a base d’ingredienti naturali ricchi di proprietà benefiche.
L’estratto di semi di Moringa Oleifera è conosciuto da secoli proprio per le sue caratteristiche che depurano e proteggono la cute grazie a peculiari sostanze.
Le caratteristiche dell’olio di Moringa
L’estratto oleoso dei semi di Moringa, in particolarmente, è molto ricco di acido oleico (che ne costituisce oltre il 70%).
Un’altra ricerca (“Promising features of Moringa oleifera oil: recent updates and perspectives”), ha evidenziato che l’olio ricavato dai semi di Moringa Oleifera contiene ben 36 antiossidanti naturali; tra questi la zeatina, una sostanza potenzialmente bioattiva alla quale sono attribuite proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Nell’estratto si trova anche il kaempferol, un flavonoide che migliora la funzione cellulare. (2)
La Moringa contro la caduta dei capelli
Diversi studi hanno dimostrato come l’estratto dei semi di Moringa possa essere di grande aiuto per la cura dei capelli e, più in generale, per la salute del cuoio capelluto.
In particolare, le formulazioni contenenti estratto di semi di Moringa Oleifera sono in grado di migliorare l’idratazione dello scalpo, rafforzare la struttura dei capelli, esercitare un’efficace azione antiforfora e prevenire la formazione di antiestetiche doppie punte.
L’olio di Moringa è ampiamente utilizzato in prodotti per contrastare la caduta dei capelli, nonché in altre formulazioni cosmetiche per il corpo quali creme, lozioni e balsami.
A tal proposito, una ricerca pubblicata sul Journal of Pharmaceutical and Biomedical Sciences intitolata “Moringa Oleifera Ethosomes a Potential Hair Growth Activator: Effect on Rats”ha dimostrato chel’estratto delle foglie di Moringa Oleiferapuò esercitare “un’efficace attività per la crescita del pelo, paragonabile a quella del minoxidil”.
Inoltre, lo studio rileva che la sostanza si è dimostrataefficace promotore della crescita dei capelli, sia per l’assenza d’irritazioni sia per un elevato tasso di crescita.
Questa prerogativa, si legge nel report della ricerca, potrebbe essere legata al fatto che gli estratti di Moringa hanno un’affinità con lostrato corneo della pelle, particolarmente ricco di cheratina; di conseguenza, sarebbero in grado di migliorarne l’assorbimento e la penetrazione.
In più, svariati costituenti della Moringa, tra cui i Sali minerali e gli amminoacidi, possono parimenti contribuire a incentivare la crescita dei capelli.
La formulazione “ha mostrato non solo un’attività considerevole, ma è anche priva di potenziali effetti collaterali rispetto a prodotti di sintesi come il minoxidil”.*
Shampoo alla Moringa: le principali proprietà
Come descritto sopra, le formulazioni a base di estratto di semi di Moringa Oleifera garantiscono numerosi benefici per i capelli.
Tra queste si annoverano alcuni tipo dishampoo alla Moringa, in grado di proteggere dall’inquinamento la chioma e rinvigorirla, creando una barriera antismog. I capelli risultano puliti a lungo e rinforzati dall’interno.
Si tratta di formule i cui ingredienti naturali sono in grado direndere i capelli più robusti, lucenti ed elastici, al contempo garantendo un’adeguata nutrizione.
Infatti, la Moringa, in virtù dei numerosi antiossidanti esplica un’azione antinvecchiamento e protettiva rispetto agli agenti inquinanti; lo shampoo è molto utile anche per purificare e regolarizzare i capelli e il cuoio capelluto che tendono ad essere grassi.